seguici /follow up

  • Facebook

Sede Operativa:

Via Ingegno - Lotto 66

84087 Sarno (SA) - ITALY
 

Chi semina bene... raccoglie meglio!

Home
Azienda
Prodotti
Cataloghi
News
Contatti

ORTAGGI

AROMATICHE
FORAGGERE
LEGUMI
FIORI
PRATI
ESPOSITORI
VARIE
BUSTINE

Varietà

PEPERONE

Capsicum annuum

268 NOCERA GIALLO

​

Varietà a ciclo medio-precoce, frutti di forma prismatica, a tre/quattro lobi, molto lunghi, dal peso medio di 400gr. Polpa spessa e dolce, di colore verde scuro brillante e giallo vivo a maturazione. Pianta vigorosa con fogliame ben coprente, molto produttiva. SEMINA: si esegue in semenzaio in marzo-aprile. Il trapianto si effettua circa 50-60 giorni dopo la semina alla distanza di 50 cm interfila e 40 cm sulla fila.

267 NOCERA GIALLO

      sel. GIAPPONESE

Varietà a ciclo medio-precoce, frutti di forma prismatica, a tre/quattro lobi, dal peso medio di 300gr. Polpa spessa e dolce, di colore verde scuro brillante e giallo vivo a maturazione. Pianta vigorosa con fogliame ben coprente, molto produttiva. SEMINA: si esegue in semenzaio a marzo-aprile. Il trapianto si effettua circa 50-60 giorni dopo la semina alla distanza di 50cm interfila e 40cm sulla fila.

266 MARCONI ROSSO

​

Varietà a maturazione medio-precoce indicata per colture di pieno campo. Frutti lunghi circa 16-18cm, terminanti con tre lobi, eccezionalmente uniformi, pesanti, con polpa consistente, di sapore dolce, colorazione, rosso brillante a maturazione, molto apprezzato dai consumatori. SEMINA: si può effettuare in vivaio da novembre per ripicchiare in gennaio oppure direttamente in gennaio-aprile. Il trapianto si effettua quando la pianta raggiunge  un ‘altezza di cm 15 circa alla distanza di cm 50 da fila a fila e cm 40 sulla fila.Varietà a maturazione medio-precoce indicata per colture di pieno campo. Frutti lunghi circa 16-18cm, terminanti con tre lobi, eccezionalmente uniformi, pesanti, con polpa consistente, di sapore dolce, colorazione, rosso brillante a maturazione, molto apprezzato dai consumatori. SEMINA: si può effettuare in vivaio da novembre per ripicchiare in gennaio oppure direttamente in gennaio-aprile. Il trapianto si effettua quando la pianta raggiunge  un ‘altezza di cm 15 circa alla distanza di cm 50 da fila a fila e cm 40 sulla fila.

269 NOCERA ROSSO

​

Varietà a ciclo medio-precoce, frutti di forma prismatica, a tre/quattro lobi, molto lunghi, dal peso medio di 400gr. Polpa spessa e dolce, di colore verde scuro brillante e giallo vivo a maturazione. Pianta vigorosa con fogliame ben coprente, molto produttiva. SEMINA: si esegue in semenzaio in marzo-aprile. Il trapianto si effettua circa 50-60 giorni dopo la semina alla distanza di 50 cm interfila e 40 cm sulla fila. Varietà a ciclo medio-precoce, frutti di forma prismatica, a tre/quattro lobi, molto lunghi, dal peso medio di 400gr. Polpa spessa e dolce, di colore verde scuro brillante e rosso vivo a maturazione. Pianta vigorosa con fogliame ben coprente, molto produttiva. SEMINA: si esegue in semenzaio in marzo-aprile. Il trapianto si effettua circa 50-60 giorni dopo la semina alla distanza di 50 cm interfila e 40 cm sulla fila.

270 NOCERA ROSSO

      sel. GIAPPONESE

Varietà a ciclo medio-precoce, frutti di forma prismatica, a tre/quattro lobi, dal peso medio di 300gr. Polpa spessa e dolce, di colore verde scuro brillante e rosso vivo a maturazione. Pianta vigorosa con fogliame ben coprente, molto produttiva. SEMINA: si esegue in semenzaio a marzo-aprile. Il trapianto si effettua circa 50-60 giorni dopo la semina alla distanza di 50cm interfila e 40cm sulla fila.

272 YOLO WONDER (T.M.R.)

​

Varietà precoce 75 giorni. Altamente produttiva. Pianta di media altezza, coprente e di medio vigore che produce frutti di forma quadrata (4 lobi) delle dimensioni di 11x10cm, di colore verde scuro lucido che a maturazione completa vira al rosso. Polpa spessa e di sapore gradevole. SEMINA: si esegue in inverno sotto tunnel (in vivaio) ed in marzo-aprile in semenzaio all’aperto. Il trapianto si effettua quando la piantina ha raggiunto un’altezza di almeno 15-20cm distanziando le piante a cm 50 da fila a fila e cm 40 sulla stessa fila.

Anguria
Asparago
Basilico
Bietola da Coste
Bietola da Orto
Cardo
Carota
Cavolfiore
Cavolo Broccolo
Cavolo Cappuccio
Cavolo da Foglia
Cavolo di Bruxelles
Cavolo Laciniato
Cavolo Rapa
Cavolo Verza
Cetriolo
Cetriolo Melone
Cicoria
Cima di Rapa
Cipolla
Finocchio
Indivia Riccia
Indivia Scarola
Lattuga a Cappuccio
Lattuga da Taglio
Lattuga Romana
Melanzana
Melone
Peperone
Pomodoro
Porro
Prezzemolo
Ravanello
Rucola
Sedano
Spinacio
Valeriana
Zucca
Zucchino

278 SIGARETTA BIONDO

      o LOMBARDO

Frutti sottili, talora leggermente incurvati, ad apice acuminato e ristretto, allo stato verde sono dolci, a maturazione assumono colorazione rossa. SEMINA: si esegue in semenzaio in febbraio - aprile. Il trapianto si effettua quando la piantina ha raggiunto l’altezza di circa 15 cm distanziando le piante di 50 cm da fila a fila e 40 cm sulla fila.

276 TOPEPO GIALLO

​

Felice risultato di un accurato lavoro di selezione. Varietà precocissima. Pianta vigorosa e ben coprente. Frutti tondi, appiattiti di elevata uniformità. Buccia liscia con lievi solcature, di colore verde intenso che vira al giallo a maturazione completa. Polpa dolce e spessa. i frutti verdi o gialli sono apprezzati sia per il consumo fresco che per la conservazione sotto aceto. SEMINA: si esegue in inverno sotto tunnel (in vivaio) ed in marzo-aprile in semenzaio all’aperto. Il trapianto si effettua quando la piantina ha raggiunto un’altezza di almeno 15-20cm distanziando a 50cm da fila a fila e 40cm sulla stessa fila.

274 TOPEPO ROSSO

​

Pianta compatta, con internodi corti,molto vigorosa ed estremamente produttiva. varietà a ciclo precoce. I frutti  sono di forma rotonda-appiattita, diametro 4-5 cm lisci e di colore rosso brillante. Polpa spessa e piccante. I frutti sono molto apprezzati e vengono usati sia per il mercato fresco che per l’industria. SEMINA: si esegue in inverno sotto tunnel (in vivaio) ed in marzo-aprile in semenzaio all’aperto. Il trapianto si effettua quando la piantina ha raggiunto un’altezza di almeno 15-20cm distanziando le piante a cm 50 da fila a fila e cm 40 sulla stessa fila.Pianta compatta, con internodi corti,molto vigorosa ed estremamente produttiva. varietà a ciclo precoce. I frutti  sono di forma rotonda-appiattita, diametro 4-5 cm lisci e di colore rosso brillante. Polpa spessa e piccante. I frutti sono molto apprezzati e vengono usati sia per il mercato fresco che per l’industria. SEMINA: si esegue in inverno sotto tunnel (in vivaio) ed in marzo-aprile in semenzaio all’aperto. Il trapianto si effettua quando la piantina ha raggiunto un’altezza di almeno 15-20cm distanziando le piante a cm 50 da fila a fila e cm 40 sulla stessa fila.

282 PUPARULILLO

E’ una selezione del friariello. I frutti si presentano più lunghi e stretti del selezione nocera. Sono di colore verde vivo. Molto apprezzati nei mercati del napoletano. SEMINA: si effettua in vivaio da novembre per ripicchettare in gennaio, per semina diretta gennaio-aprile.E’ una selezione del friariello. I frutti si presentano più lunghi e stretti del selezione nocera. Sono di colore verde vivo. Molto apprezzati nei mercati del napoletano. SEMINA: si effettua in vivaio da novembre per ripicchettare in gennaio, per semina diretta gennaio-aprile.

283 FRIARIELLO sel. NOCERA

​Varietà precocissima e molto produttiva molto usata per sottaceto ed in particolar modo per fritture. Frutti sottili, ad apice trilobato, di colore verde brillante, dolci. A maturazione assumono lentamente la colorazione rossa. SEMINA: si effettua in vivaio da novembre per ripicchettare in gennaio, per semina diretta gennaio-aprile.

294 CORNO DI TORO ROSSO

Varietà a ciclo medio – precoce, indicata per coltura in serra e in pieno campo. Frutti di forma conica, lunghi 20-22 cm, di colore rosso vivo a maturazione completa, con polpa soda e dolce. SEMINA: da novembre per ripicchettare in gennaio, oppure direttamente in gennaio-aprile. Il trapianto si effettua a 50-60 giorni di vita della piantina. E’ una varietà particolarmente apprezzata per la trasformazione industriale.

288 CILIEGIA PICCANTE

Varietà a frutti tondi, molto piccanti, di colore rosso scuro intenso. Piante mediamente vigorose. SEMINA: si esegue in semenzaio in febbraio-aprile. Il trapianto si effettua quando la pianta raggiunge un’altezza di 15cm circa alla distanza di 50cm da fila e 40cm sulla fila.

284 PICCANTE DI CAYENNA

Frutti affusolati e appiattiti, lunghi circa 10-12 cm, piccanti, di colore rosso vivo a maturazione. Pianta di medio vigore con fogliame sufficientemente coprente, adattabile a tutti i tipi di ambiente. SEMINA: si può effettuare in vivaio da novembre per ripicchettare in gennaio oppure direttamente in gennaio-aprile. Il trapianto si effettua quando la piantina raggiunge un’altezza di 15cm circa alla distanza di 50cm da fila a fila e 40cm sulla fila.

296 CORNO DI TORO GIALLO

Varietà a ciclo medio – precoce, indicata per coltura in serra e in pieno campo. Frutti di forma conica, lunghi 20-22 cm, di colore giallo vivo a maturazione completa, con polpa soda e dolce. SEMINA: da novembre per ripicchettare in gennaio, oppure direttamente in gennaio-aprile. Il trapianto si effettua a 50-60 giorni di vita della piantina. E’ una varietà particolarmente apprezzata per la trasformazione industriale.

i piccanti

Informativa Privacy

©2020 by La Semiorto Sementi. Vietato l'utilizzo, anche parziale, di testi e immagini

Sede Legale: Via Vecchia Lavorate, 81-85 | 84087 Sarno (SA) - ITALY | P.IVA IT02274210653