seguici /follow up

  • Facebook

Sede Operativa:

Via Ingegno - Lotto 66

84087 Sarno (SA) - ITALY
 

Chi semina bene... raccoglie meglio!

Home
Azienda
Prodotti
Cataloghi
News
Contatti

ORTAGGI

AROMATICHE
FORAGGERE
LEGUMI
FIORI
PRATI
ESPOSITORI
VARIE
BUSTINE

Varietà

MELONE

256 RETATO DEGLI ORTOLANI

MANCA Frutti di forma tondo-allungata, con superficie molto marcata e fortemente retinata. Polpa arancione, carnosa, compatta, dolce e profumata, con pochi semi. E’ coltivato in ogni regione per la sua adattabilità ad ogni terreno e clima. la buona resistenza alla sovramaturazione lo rende adatto ai lunghi trasporti. SEMINA: si esegue “a postarelle” in piena ferra da marzo a giugno alla distanza di mt. 1 da buca a buca. Impiegare 2/3 semi per ogni buca, avendo cura di diradare dopo la nascita.

258 TENDRAL VERDE (tardivo)

Varietà tardiva. Frutti ovali di media grandezza, allungati, buccia a superficie rugosa con solcature abbastanza marcate, di colore verde intenso. La polpa è bianca, consistente, dolce e saporita. Varietà a ciclo medio-tardivo, caratterizzata da eccezionale produttività, pezzatura ed uniformità dei frutti. SEMINA: si esegue “a postarelle” in piena terra da marzo a giugno alla distanza di mt 1 da buca a buca. Impiegare 2/3 semi per ogni buca, avendo cura di diradare  dopo la nascita.

262 NAPOLETANO GIALLO 3

Frutti ovali, allungati, leggermente rugosi, di colore giallo intenso. La polpa è bianca, consistente, dolce e saporita. Varietà a ciclo medio-tardivo, caratterizzata da eccezionale produttività, pezzatura ed uniformità dei frutti. SEMINA: si esegue “a postarelle”  in piena terra da marzo a giugno alla distanza di mt. 1 da buca a buca. Impiegare 2/3 semi per ogni buca, avendo cura di diradare dopo la nascita.

Cucumis melo

260 RUGOSO DI COSENZA

      GIALLO

MANCA Frutti ovali, allungati, leggermente rugosi, di colore giallo intenso. La polpa è bianca, consistente, dolce e saporita. Varietà a ciclo medio-tardivo, caratterizzata da eccezionale produttività, pezzatura ed uniformità dei frutti. SEMINA: si esegue “a postarelle” in piena terra da marzo a giugno alla distanza di mt.1 da buca a buca. Impiegare 2/3 semi per ogni buca, avendo cura di diradare dopo la nascita.

Anguria
Asparago
Basilico
Bietola da Coste
Bietola da Orto
Cardo
Carota
Cavolfiore
Cavolo Broccolo
Cavolo Cappuccio
Cavolo da Foglia
Cavolo di Bruxelles
Cavolo Laciniato
Cavolo Rapa
Cavolo Verza
Cetriolo
Cetriolo Melone
Cicoria
Cima di Rapa
Cipolla
Finocchio
Indivia Riccia
Indivia Scarola
Lattuga a Cappuccio
Lattuga da Taglio
Lattuga Romana
Melanzana
Melone
Peperone
Pomodoro
Porro
Prezzemolo
Ravanello
Rucola
Sedano
Spinacio
Valeriana
Zucca
Zucchino
Informativa Privacy

©2020 by La Semiorto Sementi. Vietato l'utilizzo, anche parziale, di testi e immagini

Sede Legale: Via Vecchia Lavorate, 81-85 | 84087 Sarno (SA) - ITALY | P.IVA IT02274210653